Un processore audio è un dispositivo (generalmente in formato 19'') che elabora il suono, una definizione un po' generica, ma che accomuna i diversi tipi di processore. Alcuni processori permettono di comprimere il segnale o di applicare un noise gate, entrambe necessità di base quando si lavora in uno studio o sul palco. Il compressore adatta automaticamente il volume: se il suono supera un certo livello viene riportato subito ad un volume precedentemente impostato, pur senza perdere in dinamica e qualità. Il limiter, come suggerisce il nome, limita il suono in modo netto non appena supera una determinato volume; il noise gate invece interrompe il segnale se va sotto un valore preimpostato e permette così di sopprimere rumori relativamente leggeri, ma comunque indesiderati. Un de-esser è un compressore o limiter che riduce solo la banda di frequenza in cui a volte si manifestano suoni poco piacevoli come le consonanti fricative, ad esempio la S. Date un'occhiata anche alle altre periferiche audio, tra cui i processori multieffetti.