Il rullante è normalmente dotato di due pelli per rullante, una fissata alla parte superiore del fusto e l'altra a quella inferiore. La pelle battente, situata nella parte superiore del rullante, è quella che viene percossa tramite le bacchette, e può essere a strato singolo o doppio. Le pelli monostrato, o single ply, hanno una risposta più sensibile e producono un suono più vivace, mentre quelle a doppio strato, più durevoli, hanno un attacco più chiaro ed emettono un suono più corposo, con un decay più corto. Oltre a quelle battenti, sono necessarie le pelli risonanti per rullante.
Il suono prodotto da una pelle battente è influenzato da diversi fattori. È infatti possibile smorzare ipertoni indesiderati tramite una sordina ad anello, del nastro adesivo speciale, o sordine in gel; alcune pelli sono addirittura dotate di un cerchio al centro che ne riduce eventuali rumori involontari. Esistono pelli dotate di un rivestimento studiato appositamente per rendere il suono più caldo, e hanno una superficie che si presta particolarmente all'utilizzo con spazzole. Le pelli si possono infine accordare ad orecchio o con l'ausilio di un accordatore per batteria.