Microfoni da studio a condensatore

Microfoni a nastro

Microfoni a zona di pressione

Microfoni dinamici per canto

Microfoni dinamici per strumenti

Set di microfoni per batteria

Microfoni USB

Microfoni per broadcast

Podcasting gear

Accessori e parti di ricambio per microfono

Popolare in Microfoni da studio
Devine SM-100 microfono strumentale a condensatore
Il microfono strumentale a condensatore Devine SM-100 è utilizzabile per molteplici scopi: per la registrazione di strumenti acustici, cori e percussioni.
Ordina prima delle 16:30 = ricevi giovedì
O ordina prima delle 16:30 = ricevi mercoledì (22,50 €)
Devine M-Mic USB BK condensatormicrofoon zwart
Con un innegabile rapporto qualità-prezzo, il Devine M-MIC USB è un solido microfono a condensatore fornito con un attacco shock, un treppiede da tavolo e un cavo USB. Perfetto per vlogger, giocatori e persino aspiranti cantautori.
Ordina prima delle 16:30 = ricevi giovedì
O ordina prima delle 16:30 = ricevi mercoledì (22,50 €)
Devine M-Mic XLR BK condensatormicrofoon zwart
L'M-Mic XLR BK di Devine è un microfono a condensatore XLR dal prezzo accessibile, completo di treppiede da tavolo (più un adattatore per la filettatura a vite), supporto antiurto e cavo XLR. Dotato di una sensibile capsula cardioide, questo microfono è ideale per vlogger e giocatori.
Ordina prima delle 16:30 = ricevi giovedì
O ordina prima delle 16:30 = ricevi mercoledì (22,50 €)
Informazioni su Microfoni da studio
Per registrazioni di un certo livello, un microfono da studio è davvero indispensabile. I cantanti utilizzano spesso un microfono a condensatore per registrare le loro canzoni, perché rileva ogni minimo dettaglio su tutto il range di frequenza. Un'alternativa è il microfono da studio a nastro, dal suono caldo e in grado di resistere a volumi maggiori. Se cercate una soluzione più economica, potete optare per un microfono USB, da collegare tramite cavo USB ad un PC, portatile o Mac, per registrazioni di musica e voce in loco davvero eccellenti.
Per le riprese di strumenti, il microfono migliore è quello a matita, perché rileva il suono in modo molto focalizzato, occupa poco spazio e resiste a una pressione sonora relativamente alta. Questo tipo di microfono, detto anche overhead, viene spesso usato anche per amplificare (in stereo) una batteria completa o un'intera band. Per riprese estremamente focalizzate su una sola fonte sonora, come in uno studio cinematografico o televisivo, la scelta migliore è il microfono direzionale o shotgun. Dopo aver selezionato il microfono che soddisfa al meglio le vostre esigenze, non dimenticate di acquistare anche il relativo cavo, ed eventualmente un'asta microfonica, uno shockmount, un filtro anti-pop e un filtro antivento.