Teatri e grandi palcoscenici fanno abbondante uso di teste mobili. Infatti questo tipo di illuminazione può tranquillamente sostituire le funzioni dei normali spot par, ma con la vantaggiosa aggiunta di poter programmare i controlli. Con una o più teste mobili potrete adattare le luci velocemente ai cambiamenti di scena ed agli oggetti in movimento, ma anche creare in qualsiasi momento giochi di luce spettacolari.
Il software DMX permette di controllare come e quando avvengono i movimenti delle teste mobili, ed in che direzione: se su e giù o da destra a sinistra, e viceversa. Versioni più avanzate possono addirittura vantare funzioni che includono messa a fuoco motorizzata e gobo rotanti. Una testa mobile del tipo più comune può cambiare colore mediante una ruota di miscelazione dei colori o, come nel caso delle popolari varianti LED, con i diversi colori dei moduli di cui è composta. Se cercate invece un effetto mobile super veloce , ma a portata di tutte le tasche, lo troverete sicuramente curiosando tra gli scanner.