I diffusori a colonna da 100 V sono quasi sempre la prima scelta quando si tratta di amplificare la voce in chiese dall’architettura classica o moderna, o in altri spazi simili. Il vantaggio dei diffusori a colonna è che il loro angolo di diffusione è molto ampio, quindi posizionandoli uno di fronte all'altro in diversi punti della sala si garantisce una resa comprensibile e bilanciata a ogni ascoltatore. Le casse normali, posizionate al centro, avrebbero un volume troppo alto per il pubblico seduto nelle prime file e produrrebbero un riverbero maggiore.