I monitor da palco sono fondamentali per il musicista, che deve sempre poter sentire come suona, per garantire la performance migliore. La differenza tra una normale cassa e un monitor da palco sta nelle dimensioni di quest'ultimo, più compatte, e nella possibilità di posizionarlo inclinato sul palco. I monitor da palco, come le casse comuni, possono essere attivi, quindi dotati di un amplificatore integrato, o passivi, che necessitano invece di un amplificatore esterno. Un'alternativa al monitor da palco è il sistema per il monitoraggio in-ear. Al momento dell'acquisto non dimenticate di ordinare anche i cavi di potenza necessari (se scegliete un monitor passivo), i cavi XLR e le prolunghe (se invece optate per un monitor attivo). Potrebbero servirvi anche stativi, supporti da palco e custodie protettive.