Le casse passive full range dispongono generalmente di un tweeter e un woofer e, a differenza dei modelli attivi, non sono provviste di amplificatore integrato. In questo modo le casse sono più leggere e sarete voi a scegliere l'amplificatore più adatto ai vostri scopi. Per una potenza maggiore potrete aggiungere dei subwoofer alla vostra cassa full range a 2 o 3 vie. Le casse a 3 vie sono in grado di riprodurre in modo più definito gli alti, i medi e i bassi rispetto a quelle a 2 vie. Le casse full range possono essere usate a volte anche come monitor da palco, nel quale caso sono dotate di alloggiamento con pareti inclinate. Vi consigliamo di acquistare anche i necessari stativi, cavi speaker e custodie, e magari di dare un'occhiata ai sistemi di gestione delle casse e ai crossover.
La scelta tra cassa attiva o passiva rimane comunque personale, da effettuare dopo aver valutato i pro e i contro dei due sistemi.