Affinché un vlog (video blog) o un podcast abbiano successo, è sicuramente importante che la qualità dell'audio sia buona, e per ottenerla basta un microfono esterno. Invece di usare il microfono integrato nello smartphone, nel portatile o nella videocamera, vi consigliamo pertanto di collegare al vostro dispositivo un microfono esterno tramite l'ingresso audio (analogico o digitale). Alcuni modelli di microfono sono da collegare direttamente al dispositivo, mentre altri sono dotati di cavo; nel nostro assortimento trovate persino diverse versioni wireless, che possono essere avvicinate alla fonte del suono per una qualità di registrazione ancora migliore. Se siete sempre in mobilità, allora i microfoni che si collegano direttamente alle apparecchiature sono la soluzione che fa per voi: il sistema di registrazione resterà compatto e avrete le mani più libere.
Se invece preferite girare i vostri vlog in studio o in casa, allora vi consigliamo i microfoni da studio, rinomati per la loro sensibilità. Questo tipo di microfoni non può essere tenuto in mano perché il contatto creerebbe dei rumori fastidiosi nella registrazione, ma offrono un suono molto più pieno, caldo, dettagliato e pulito rispetto ad un microfono convenzionale. Un accessorio sicuramente utile è il filtro anti pop, che riduce i rumori fastidiosi prodotti quando si pronunciano consonanti come la "p". Se non è inclusa nella confezione, vi consigliamo anche di acquistare un'asta microfonica, che vi offrirà una maggiore praticità. Oppure potete optare per un pratico microfono USB, da collegare al computer in tutta semplicità tramite la porta USB. I microfoni da studio classici possono essere collegati al computer solo tramite scheda audio esterna, che troverete nella categoria Attrezzatura audio per vlogger.