L'armonica a bocca ottava - riconoscibile spesso dalla sua forma arcuata - offre un suono particolarmente pieno, grazie alle doppie ance che per ogni coppia variano di un'ottava. L'armonica ottava è provvista di una doppia fila di fori, in luogo della fila singola che vediamo nella famosa armonica a bocca diatonica Richter (blues harp). A meno che non chiudiate con la lingua uno dei due fori, produrrete sempre un suono particolarmente ricco e doppio, costituito da una nota di base e una nota un'ottava più sopra.
L'armonica a bocca ottava ha spesso la stessa accordatura della blues harp. È possibile utilizzare tecniche come per gonfiare o distorcere le note, sebbene la variante Richter sia in questo ben più adatta. Date anche un'occhiata alle simili armoniche a bocca tremolo, ai nostri accessori per armonica a bocca e alle armoniche a bocca cromatiche.