Come fare quando serve l'accesso ad una scheda di memoria, ma il vostro computer è privo dell'apposito slot? Serve un lettore di schede di memoria: ne esistono tipi diversi, per adattarsi ai diversi tipi di schede. Spesso si tratta di lettori capaci di supplire a diversi formati di schede, per esempio alla combinazione micro SD / SD / Compact Flash (CF). Il loro utilizzo è molto semplice: basta collegare il lettore al vostro computer tramite l'apposito cavo USB, in dotazione, e poi inserirvi la scheda di cui volete esaminare il contenuto, che vedrete direttamente sul vostro computer. Esistono anche lettori speciali che possono svolgere la stessa funzione, ma collegandosi invece a tablet o smartphone. Consigliamo di verificare sempre le indicazioni del produttore, per essere sicuri di effettuare gli abbinamenti giusti tra i vari prodotti: i prodotti Apple, infatti, sono forniti di collegamenti Lightning, mentre i dispositivi Android funzionano con ingressi micro-USB.